

CORSI

MDE Massaggio Dinamico Emosomatico: è una tecnica manuale innovativa che trova il suo punto di forza nella fusione dinamica tra discipline orientali e le moderne scienze del benessere, caratterizzate da una visione bioenergetica e psicosomatica. Un lavoro globale, eccentrico e concentrico, che prevede la combinazione delle classiche manovre di massaggio in sinergia alle manualità di digitopressione.

SenoSù è il corso che insegna come trattare una delle zone più delicate del corpo femminile con tecniche eleganti, discrete, altamente performanti e risolutive, nel rispetto della sensibilità e della privacy della cliente. Inoltre verrà integrato l’uso di un booster tensivo. Durante il corso si insegnano anche manovre di fitness.

TUINA ( 1° e 2° livello): è il massaggio terapeutico che si basa sui principi della medicina tradizionale cinese. Interviene sui meridiani, i canali di scorrimento dell’energia vitale, e ristabilisce l’equilibrio tra yin e yang. Si compone di diverse tecniche manuali e tecniche complementari quali coppettazione o guasha.

KOREAN: Praticata su lettino basso, questa antica tecnica segue una sequenza di vibrazioni, rotazioni e delicati allungamenti muscolari su tutto il corpo. Si concentra sul rilassamento e sul miglioramento della circolazione e, come tutto ciò che viene dall’oriente, mette in stretta relazione l’aspetto somatico con quello emozionale.

THAI sul lettino: combina tecniche di massaggio con stretching passivo, utilizzando la pressione delle mani, dei pollici, dei gomiti e dei piedi. Questa tecnica aiuta a liberare la tensione muscolare, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica e stimolare il sistema immunitario. Questa nuova concezione di un trattamento millenario portato dal futon sul lettino. Una frontiera abbattuta per il benessere dell’operatore oltre che del ricevente.

BREUSS-DORN: è una combinazione di due approcci terapeutici complementari, che mirano a correggere disallineamenti vertebrali e articolari e a favorire la rigenerazione dei tessuti, in particolare della colonna vertebrale. Il metodo Dorn si concentra sulla correzione manuale delle vertebre e delle articolazioni, mentre il massaggio Breuss, eseguito con olio di iperico, aiuta a rilassare la muscolatura e a favorire la rigenerazione dei dischi intervertebrali.

TRIGGER POINT: Questo corso insegna come lavorare in aree di iper-irritabilità all'interno di un muscolo. Un trigger point è un'area specifica che risulta particolarmente sensibile e dolente alla palpazione. Questi punti possono causare dolore locale o irradiato, oltre a rigidità e limitazione dei movimenti.

EMBODIEMENT MASSAGE: Un trattamento che lavora sul corpo con una tecnica che si rifà ad antichissime forme di benessere, provenienti dall’Ayurveda e dalla MTC, sposandola con nuovi concetti e modelli, come la bio-energetica e la psico-somatica. Un viaggio dentro e fuori dal corpo fisico che accarezza le energie sottili del ricevente ridonando vigore al soma e luce alla mente.

MASTER DECONTRATTURANTE ZONALE: una tecnica di massaggio mirata a sciogliere le contratture muscolari, ovvero contrazioni involontarie e dolorose dei muscoli, spesso causate da sforzo fisico o movimenti scorretti. Questo tipo di massaggio utilizza diverse manovre, come sfioramenti, frizioni, impastamenti e pressioni, per rilassare i muscoli, alleviare il dolore e migliorare la mobilità .

Japanese Extreme STRETCHING: Lo stretching è una pratica che consiste nell'allungamento dei muscoli e dei tessuti connettivi per migliorare la flessibilità , l'ampiezza di movimento e ridurre la tensione muscolare. È utile sia in ambito sportivo che per la riabilitazione, e può aiutare a prevenire infortuni e migliorare il benessere generale.

LOMI LOMI NUI: è un massaggio tradizionale hawaiano che mira a ristabilire l'armonia tra corpo e mente, agendo sul benessere fisico e spirituale. Utilizza movimenti ampi e fluidi, spesso paragonati alle onde del mare, per sciogliere le tensioni muscolari e favorire il rilassamento profondo.

MASSAGGIO CALIFORNIANO: La tecnica del massaggio Californiano, elaborata presso l'Istituto Esalen in California negli anni 60, pone l'accento sulla nozione di contatto e di comunicazione propriocettiva. Usato spesso nella terapia Gestaltica. Generalmente, i movimenti del massaggio Californiano sono fluidi, lenti, armoniosi, avvolgenti e molto estesi.

MASSAGGIO SVEDESE: Gli effetti fisiologici del massaggio Svedese sono diversi in base al tipo di manualità che si sceglie di usare: è considerato decontratturante, rilassante, tonificante, energizzante e drenante. Agisce anche sul circolo emolinfatico ed è utile nella prevenzione di adipe e cellulite. E’ la piattaforma con la quale si inizia un percorso professionalizzante.

ANATOMIA PALPATORIA: Durante il corso di anatomia applicata al massaggio, si analizzeranno tutti gli aspetti attraverso lezioni teoriche con programmi specifici di anatomia in 3D e video esplicativi, uniti ad esercitazioni pratiche. L’obiettivo del corso non è solo quello di permettere l’apprendimento delle principali zone anatomiche o dei distretti muscolo-scheletrici, ma anche, e soprattutto, di conoscere bene l’aspetto fisiologico del corpo tramite la palpazione.

EMOTIONAL TOUCH: è una tecnica che utilizza il tocco del corpo e della pelle per entrare sempre più in profondità , oltre la nostra mente, per permetterci di esplorare il nostro inconscio. L’inconscio influisce sul benessere del nostro corpo, i malesseri, sia psichici che fisici, derivano da uno scompenso che si crea tra il nostro corpo (soma) e la nostra psiche.

MASTER DISCIPLINE ENERGETICHE: Il corso che spiega quelle energie non visibili ad occhio nudo, ma da sempre conosciute osservate ed utilizzate, da tutti i popoli antichi in ogni parte del mondo e su cui si poggiano le tradizioni più arcaiche di scienza, architettura, medicina, alchimia ed esoterismo, ma anche la vita e l'intero universo.

Il Kalari massage, o massaggio Kalari, è un'antica pratica di massaggio che ha origine nell'arte marziale Kalarippayat, praticata nel Kerala, India. Questo massaggio, che utilizza principalmente i piedi, mira a rilassare il corpo, migliorare la circolazione, alleviare tensioni muscolari e articolari e promuovere il benessere generale.
INFO UTILI PER I PARTECIPANTI
MATERIALE PERSONALE:
Da portare in aula due asciugamani grandi o teli mare, ciabattine ed abbigliamento comodo per la pratica, ovvero tuta o leggins e t-shirt, intimo o costume da bagno per ricevere il trattamento (per le donne modello bikini, per gli uomini slip). Per la lezione di Massaggio in forma individuale è necessaria la presenza di un modello/a
​
PRENOTAZIONE:
Per iscriverti o ricevere ulteriori informazioni sui corsi in partenza puoi contattarci ai numeri di telefono
+39 3492842335 o +39 3356087349, al nostro indirizzo email emosomainfo@gmail.com o sui nostri canali social che trovi linkati a piè di pagina.
​
TITOLI RILASCIATI:
Alla conclusione di ogni corso verrà rilasciato un Attestato di Specializzazione Valido su Tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 26 gennaio 2013.
​
COME ARRIVARE:
La sede dei corsi sarà a Zagarolo (Via della stazione 8) a circa 20 km da Roma Sud, raggiungibile con Trenitalia in 25 minuti da Termini, bus Cotral in 30 minuti da Anagnina , o in auto tramite Via Casilina, o Via Prenestina, o Autostrada A1 RM-NA uscita San Cesareo, oppure A24-A25 Teramo-L’Aquila uscita Tivoli.
​
