top of page
IMG_0845.png

"Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui io imparo"

Anonimo

FILOSOFIA

Il Massaggio, concetto base

​

Un corpo rigido, bloccato, una mente stressata in continua tensione non consentono all'individuo di raggiungere quello stato di benessere psicofisico tanto auspicato. Il massaggio lavora sul sistema muscolare e circolatorio e, allo stesso tempo, mette in atto i concetti orientali di energia e di scambio energetico tra chi effettua e chi riceve il trattamento. 

​

Filosofia del Massaggio

Il Massaggio è un rapporto tra entità diverse attraverso il quale avviene un interscambio di energia. Questa è una bella definizione di fisica e chimica, ad eccezione del fatto che queste non capiscono l'essenza del concetto: in realtà il Massaggio è molto, molto di più. Il Massaggio recupera il linguaggio atavico del contatto, quello che ha anticipato la fonazione come mezzo di comunicazione tra gli esseri viventi e tra gli umani in particolare. 
Oggi purtroppo a causa dell'educazione, del conformismo, del galateo e del pregiudizio questo strumento risulta miseramente massacrato nella sua integrità: la violenza e la maniacalità hanno fortemente condizionato il contesto sociale rendendo gli umani freddi, scontrosi, timorosi e sempre sulla difensiva, stavolgendone l'origine ancestrale. 
Osservando i primati allo stato selvaggio, si può vedere come toccandosi e distaccandosi, "appolpandosi" e separandosi, trasmettano pulsioni leggibili, semplici e dirette, al contrario degli umani moderni che, in funzione di un gesto, presentano minimo 5 o 6 livelli di interpretazione progressiva e sequenziale. Gli animali non fanno una cosa per ottenere il contrario, non ti mandano al mare perchè vogliono che tu vada in montagna, non dicono "Taci!" per farti parlare, non hanno secondi o terzi (o quarti o quinti) intenti, loro toccano e trasmettono. 
Il Massaggia-nte agisce e diventa protagonista dell'azione del fare.
Il Massaggia-to agisce e diventa protagonista dell'azione del lasciar fare. 
Non esiste attività e passività in questo rapporto, il tutto è perfettamente paritario. E' evidente che se il massaggiatore sbrigasse il lavoro come una pratica amministrativa ed il massaggiato ricevesse l'oggetto come uno status di elevazione sociale da esibire, non si realizzerebbe il cosiddetto scambio di energie ma una banalissima permuta di beni materiali dell'età moderna, servizi per denaro. 
Durante il Massaggio l'oggetto della comunicazione è l'energia, e le mani e la pelle, ne diventano il canale di trasmissione, come i fili che portano la corrente elettrica dall'interruttore alla lampadina, solo che nel nostro caso si accenderanno simultaneamente: sia l'interruttore che la lampadina saranno entrambi poli primari di questo "traffico d'energia".

​

A cosa serve un massaggio?

Il massaggio, se in armonia, porta tantissimi benefici e sarebbe lunghissimo elencarli tutti ma volendo fare un incompleto riepilogo si potrebbe dire: rilassamento muscolare, riassestamento articolare, miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, incremento della capacità respiratoria e digestiva, riduzione dello stress, potenziamento del sistema immunitario, stimolo del potere di autoguarigione. Non commettiamo l'errore di pensare ad un massaggio solo come un booster benefico per il fisico; al contrario, dobbiamo tenere ben presente la sua valenza psicologica ed emotiva. Infatti, se da un lato è confortante sapere quanta importanza rivesta il contatto fisico, dall'altro è d'obbligo comprendere come esso acquisti valore solo quando è accompagnato da affetto, calore, partecipazione e rispetto. Il solo gesto meccanico non è sufficiente, non ha significato nè spessore. Diventa invece fondamentale se quello stesso gesto è mosso da amore e comprensione. 
In ogni essere umano c'è una tensione creativa che lo spinge a comunicare, a scambiare sentimenti ed emozioni, al fine di integrarsi con l'altro. E' una vera e propria necessità emozionale, un nutrimento psichico indispensabile,  che ci consente di mantenere anche un equilibrio fisico. Ognuno di noi sente la necessità di dare e ricevere amore, che da sempre è ritenuta la più alta forma di comunicazione espressiva. Quando questa comunicazione s'interrompe, si verifica un black out emotivo e cessa lo scambio affettivo tra noi e gli altri: in poco tempo tenderemo ad indebolirci, e come naturale conseguenza si verificherà un deficit immunitario. Dobbiamo allora interrogarci sulle cause dell'interruzione di questo circuito energetico positivo, capire quali sono i fattori che inibiscono la comunicazione, che eludono il contatto a favore dell'isolamento: alcune sono sempre di natura sociale, come l'indebolirsi di alcune relazioni, il distacco dall'altro, una malsana forma di contatto, ma si verificano anche cause "interne" all'individuo, come forme meccaniche di socializzazione, esperienze negative, traumi, delusioni. Tutto questo aggrava il nostro isolamento e dunque la nostra "malattia". 
Il Massaggia-nte deve saper intervenire su tutti questi circuiti. 

​

Che tipo di massaggio scegliere?

​

Nominarli tutti sarebbe lunghissimo, tutti i tipi di trattamento posseggono due componenti, una fisica ed una spirituale ma in percentuali diverse a seconda della specializzazione: alcuni sono molto specifici ed altri più generici. Il risultato auspicato potrà delineare il tipo più adatto: occidentali o orientali, ortodossi o esotici, specialistici o generalisti, tecnici o esoterici.

Vediamo quali sono i tipi di massaggio terapeutico più comuni:

  • Massaggio craniosacrale: una leggera pressione viene applicata a testa e colonna vertebrale per correggere gli squilibri e ripristinare il flusso del liquido cerebrospinale in questi settori. 

  • Massaggio linfatico: leggeri e ritmici colpi vengono utilizzati per migliorare il flusso della linfa (liquido incolore che aiuta a combattere le infezioni e le malattie) in tutto il corpo. 

  • Miofasciale: leggera pressione e posizione del corpo sono utilizzati per rilassare e allungare i muscoli, fascia (tessuto connettivo), e strutture correlate. Addestrati fisioterapisti e massaggiatori utilizzano questa tecnica. Un trattamento analogo viene eseguito su una speciale sedia di massaggio. Il massaggiatore utilizza tale sedia per fornire brevi massaggi alla parte superiore del corpo a persone completamente vestite in uffici e altri luoghi pubblici. 

  • Riflessologia: tecnica specialistica dove vengono usate le dita, in particolare il pollice, applicate su determinati e specifici punti delle mani e dei piedi. I Riflessologi ritengono che queste aree contengano "punti riflessi", o collegamenti diretti per specifici organi e strutture, in tutto il corpo. 

  • Rolfing: la pressione viene applicata alla fascia (tessuto connettivo) per estenderla, allungarla e renderla più flessibile. L´obiettivo di questa tecnica è quello di riallineare il corpo in modo che risparmi energia, allenti la tensione e funzioni al meglio. 

  • Shiatsu: la pressione della mano e delle dita, viene applicata in punti specifici del corpo per alleviare il dolore e migliorare il flusso di energia (noto come Qi) attraverso canali energetici del corpo (chiamati meridiani). 

  • Massaggio sportivo: spesso usato su atleti professionisti e altre persone attive, il massaggio sportivo può migliorare le prestazioni, prevenire e “curare” le lesioni sportive correlate. 

  • Massaggio svedese: consiste in una varietà di manovre e tecniche di pressione usate per migliorare il flusso di sangue verso il cuore, per rimuovere i prodotti di scarto dai tessuti, per rendere legamenti e tendini più elastici, ed alleviare la tensione fisica ed emotiva. 

  • Massaggio del punto di trigger: la pressione viene applicata ai "punti trigger" (aree in cui i muscoli sono stati danneggiati da una contrattura) per alleviare spasmi muscolari e dolore. 

 

Vediamo adesso qualche esempio di massaggi dove prevale la componente psicologica:

  • Massaggio Relax: si tratta di tecniche dolci che promuovono il rilassamento. La pressione che viene utilizzata è morbida e le tecniche usate sono molto delicate e lente. È possibile effettuare questo tipo di massaggio sul corpo, sul viso e sul cuoio capelluto. Il massaggio rilassante è indicato per sciogliere le tensioni sia fisiche che mentali. Riequilibra l´umore, migliora la qualità del sonno, favorisce la buona circolazione. 

  • Massaggio Lomi lomi Nui: offre un’esperienza stimolante creando meravigliose sensazioni, visioni e intuizioni che vanno oltre le vostre aspettative. Avvolgendo il corpo in un unico grande campo energetico, quello spirituale di Aloha, si dissolvono senza sforzo convinzioni negative, fantasie e ricordi tristi, invitando al cambiamento permanente. Tornano a galla l´amore di sé l'accettazione di ciò che ci circonda, dando una prospettiva nuova alla vita. 

  • Massaggio Californiano: è rivolto soprattutto a chi cerca un momento di vero relax, a coloro che hanno voglia di abbandonarsi e ritrovare l’armonia col proprio corpo. Grazie alla sua dolcezza che risveglia i sensi, questo tipo di massaggio favorisce un rilassamento che giova soprattutto alle persone stressate e sovraffaticate. Stimolando dolcemente le numerose terminazioni nervose dell’organismo, stabilizza anche l’equilibrio nervoso. Esaltando l’interiorizzazione, permette di ritrovare la ricchezza dei sensi e di dare ascolto ai segnali che il corpo manda. Quindi, il suo effetto è fisico ma anche psicologico, poiché questo massaggio migliora, per riflesso, la percezione del corpo, l’ascolto, la autostima, e favorisce l’appagamento.

​

Trovare il giusto Operatore

​

Dando per scontate le capacità tecniche, quello giusto è sicuramente colui che è propenso al dialogo delle energie, capace di sentire ed interpretare i segnali di ritorno e quindi con essi interagire, capace di operare utilizzando le risorse a disposizione per portare benessere al fisico ed allo spirito. L’Occidente cattedratico si “fa un baffo” dello spirito di questo massaggiatore, anzi ne ha una visione duale, una del “povero di spirito da dileggiare” e l’altra del “supertecnico” tutto macchine e scariche elettriche. Fortunatamente l’Oriente, che il massaggio l’ha scoperto già qualche secolo prima di Cristo, continua a praticarlo e trasmetterlo con quello spirito di sopra (non scevro a volte di implicazioni poco nobili, ma si sa, l’uomo non è perfetto neanche verso dove sorge il sole, nonostante la ben più lunga e profonda cultura spirituale).

C’è qui il tentativo di rappresentare nella giusta luce l’utilità terapeutica del massaggio.
La manualità umana si definisce come la "quinta forza" che trasmette l’energia spirituale e dà luogo al collante per il “buon equilibrio tra gli elementi e l’uomo”. Dopotutto l’energia è quella cosa indefinibile che muove tutto l’universo; senza di essa tutte le cose materiali sarebbero morte, anche i 4 elementi della natura senza un quinto che dia vita a “tutto” sarebbero inutili.

 Per dare un suggerimento veramente pratico, si può affermare:

  • ignorate le superficiali immagini attribuite qui in Occidente, perché il massaggio è un potente strumento terapeutico, nonché economico e praticamente senza effetti collaterali

  • non cercatelo nei luoghi non idonei (spiagge, giardini, locali non titolati)

  • andate in un centro studi, dove si pratica e si studia il massaggio, esponete la vostra esigenza (psicologica, fisica o mix di entrambe) e provate una seduta (non è necessario acquistare subito un intero pacchetto); inutile dirvi che se l’operatore saprà interpretare la vostra richiesta sarà bene continuare, altrimenti sarà ugualmente facile cambiare.

In conclusione, il benessere ha 5 grandissimi alleati e prima di arrivare a consumare un farmaco chimico si hanno davvero tante di quelle possibilità da poterne addirittura lasciarne qualcuna indietro; l’unica controindicazione è rappresentata dal fatto di dover agire ed impegnarsi in prima persona. Disse Ippocrate (450 a.C.) “Quando qualcuno desidera la salute occorre chiedergli se è disposto a sopprimere le cause della sua malattia. Solo allora è possibile aiutarlo”.

 

Il massaggio non è quindi da interpretare come un freddo riposizionamento dei tessuti, delle fasce, delle articolazioni, delle vertebre ecc., ma è soprattutto la trasmittente energetica per l’integrazione dell’uomo nell’armonia della natura e del creato. Armonia, significa salute, benessere e longevità ed ogni aggressione contro di essa, non farà altro che erodere un po’ dei nostri scontati desideri, dei quali però, troppo spesso ci dimentichiamo!

Helping Hands

Fabrizio Giovannangeli
+ 39 3492842335

Leonardo D'Onofrio
+39 3356087349

Email 

Follow

f1.jpg
new-Instagram-logo-png-full-colour-glyph-1200x1199.png

© Site Design by Valentina Cinti

bottom of page